Autonomia ed inclusione delle persone con svantaggio

Progetto di inclusione o di reinserimento sociale, finalizzato all'autonomia dei soggetti in condizione di grave svantaggio, comprensivo di eventuale integrazione economica e di altre misure di contrasto della povertà; interventi socio-assitenziali e socio-educativi, di riduzione del danno e di "bassa soglia".

Sostegno alla domiciliarità per persone a rischio di istituzionalizzazione

Facilitazione al reperimento di alloggio per persone prive di risorse abitative e supporto alla gestione autonoma dell'abitazione.

Percorsi di inserimento lavorativo

Reinserimento lavorativo superata la fase della dipendenza o nella fase della bassa soglia; integrazione progettuale con organismi sovradistrettuali finalizzati all'inserimento lavorativo delle persone disabili o con svantaggio sociale.

Socializzazione e tempo libero

Promozione di occasioni di partecipazione alle iniziative organizzate in ambito territoriale: sociali, sportive, culturali e di tempo libero. Sostegno alle Associazioni di famigliari.

Linee guida Povertà e Abitare

Principali documenti di riferimento  relativi alle linee guida dell'Unione Val d'Enza sul lavoro di contrasto alla povertà e sull'abitare.

Materiali


Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.