Cosa facciamo
AREA DELL’INFORMAZIONE
Il Centro è un punto di orientamento per le famiglie. Offre ai suoi utenti un accesso rapido e accogliente per dar loro informazioni che servono sia ad organizzare la propria vita quotidiana, sia per vivere in modo attivo le opportunità del territorio della Val d’Enza.
AREA DEI SERVIZI
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
Il Centro per le Famiglie sostiene le competenze genitoriali nel corso della crescita dei figli, la corresponsabilizzazione dei genitori nell'educazione e nella cura dei bambini, a partire dal periodo della gestazione. Per tale attività può proporre anche percorsi di sostegno psicologico o psicoterapie.
In particolare offre i seguenti servizi:
- mediazione familiare: un percorso di circa 10 incontri per genitori separati/divorziati o in procinto di farlo, per facilitare la comunicazione e le relazioni fra loro e con i loro figli con l’aiuto di un mediatore familiare, in un luogo neutrale, riservato e tutelante;
- non solo mediazione: colloqui di confronto e sostegno con un solo genitore quando ancora non c’è il coinvolgimento dell’altro all’interno della mediazione, oppure con i nonni o le famiglie ricomposte;
- consulenze socio-educative: sostegno alla genitorialità nelle varie fasi di vita familiare (es. arrivo del primo figlio/a, nascita del fratellino/sorellina, adolescenza,..);
- counseling genitoriale: accompagnamento con uno psicologo/a in percorsi personalizzati (individuali, di coppia o di gruppo) per individuare e rielaborare le problematiche genitoriali;
- home visiting: visite di una Operatrice del Centro insieme ad una Ostetrica al domicilio della famiglia, per sostenere la neo genitorialità e la costruzione delle prime relazioni genitori-figli, entro il primo anno di vita del neonato
- supporti psicologici o psicoterapie: un gruppo di psicologi/e e psicoterapeuti/e è a disposizione tramite il Centro per costruire con la famiglia percorsi a prezzo calmierato.
- gruppi di parola: esperienze di gruppo per bambini che vivono la separazione o il divorzio dei genitori per far esprimere loro liberamente emozioni, dubbi e difficoltà e sostenere la comunicazione con i loro genitori.
- consulenza legale gratuita in diritto di famiglia: colloqui informativi in materia di diritto di famiglia grazie alla collaborazione con un gruppo di Avvocati/Avvocatesse.
SVILUPPO DELLE RISORSE FAMILIARI E COMUNITARIE
Il Centro favorisce iniziative di partecipazione attiva e dei cittadini – singoli o gruppi – che riguardano le famiglie (laboratori, momenti di condivisione tra le famiglie, ecc.);
Il Centro inoltre svolge anche la funzione di sensibilizzazione e promozione dell’accoglienza e dell’affido.
CONTATTI
Informazioni più precise e dettagliate le avrete telefonando nei seguenti orari:
8.30 - 14.30 il lunedi; 8.30 - 18.00 il martedì e il giovedì; 8.30 - 13.30 il mercoledì e il venerdì
a questo numero: 0522 243721
o a questi:
Sara Gibertini: tel. 334 8669184
Ilaria Scotti : tel. 366 8218023
Oppure potete scriverci qui:
centrofamiglievaldenza@carlosartori.it