Prevenzione primaria e politiche giovanili
Argomenti
Famiglia
Progettazione degli interventi di prevenzione primaria
Da integrarsi con le politiche di promozione dell'agio e del benessere, di prevenzione del disagio, di tutela e con le politiche sociali, educative, culturali, sportive, all'interno di una programmazione condivisa volta a superare il rischio di frammentazione degli interventi.
Coordinamento con le azioni di promozione e prevenzione condotte dal Terzo Settore
Ai fini di una programmazione congiunta di obiettivi e risorse.
Modalità partecipate per ridefinire l'offerta
In risposta alla domanda di appartenenza sociale che proviene dai giovani.
Azioni coordinate negli ambiti di interesse dei giovani
Musica ed altre forme espressive artistiche e culturali, pratica sportiva per facilitare l'incontro ed il dialogo tra culture diverse.
Ufficio giovani
Maggiori informazione sul sito tematico EnzaLive.