Il coordinamento politiche educative promuove un annuale progetto di partecipazione denominato Genitori Oggi che si realizza in modo omogeneo nei servizi educativi comunali.
Il progetto mira a sostenere le competenze genitoriali, soprattutto attraverso gli interventi formativi di professionisti che operano nell'ambito dell'educazione e della prima infanzia. Ogni anno il progetto assume connotazioni differenti, sia a livello di contenuti affrontando tematiche specifiche come l'alimentazione (a.s. 2015-2016), oppure proponendo metodologie che incentivassero il confronto tra i genitori, in contesti più circolari e meno frontali (a.s. 2013-2014).

La partecipazione è un'opportunità offerta a tutti i genitori per avere maggiori conoscenze rispetto al servizio educativo frequentato, per fare un'esperienza educativa condivisa come gruppo sezione e per essere costantemente informato sul proprio bambino. La partecipazione è un'opportunità offerta a tutti i genitori. I servizi educativi promuovono sia occasioni di conoscenza per la singola famiglia, sia forme organizzate rivolte a gruppi di genitori.

Ad ogni famiglia sono garantiti alcuni momenti di incontro individuale:

  • Un colloquio, di norma previsto prima dell'ambientamento,
  • Un momento finale di restituzione dell'esperienza al nido o alla scuola dell'infanzia,
  • Un momento di ascolto e di confronto ogni qualvolta la famiglia lo richieda, con un minimo di preavviso.

Ai gruppi di genitori sono inoltre proposte le seguente opportunità che possono variare di anno in anno o da comune a comune:

  • gli incontri di sezione, che sono organizzati almeno tre volte nell'anno e che permettono il racconto e lo scambio sulle progettazioni educative e sulla vita quotidiana dei bambini, consentendo riflessioni e confronti;
  • il Consiglio di Partecipazione, l'organo istituzionale consultivo che rappresenta il valore della partecipazione per i contenuti culturali che tratta, per le proposte che elabora e per una maggiore funzionalità dei servizi rispetto alle esigenze del territorio;
  • L'Assemblea di apertura dell'anno scolastico, che coinvolge l'amministrazione, il personale dei servizi e i genitori, ha lo scopo di inaugurare il nuovo anno scolastico descrivendo i principi ispiratori dei servizi e la loro organizzazione.

Sono inoltre offerte:

  • serate a tema realizzate all'interno del consueto percorso "Genitori Oggi" per l'approfondimento culturale e lo scambio;
  • serate di lavoro, occasioni di intrattenimento e feste per il piacere di incontrarsi e la possibilità di costruire legami informali di amicizia, conoscenza e solidarietà tra famiglie.

La molteplicità delle forme di documentazione presenti nei servizi (dal pannello di presentazione del servizio, alle osservazioni ricche di immagini esposte davanti alle sezioni, alle documentazioni di fine anno, ecc..) sono occasioni di partecipazione che desiderano comunicare e includere la famiglia nell'esperienza educativa del proprio figlio al nido o alla scuola dell'infanzia.

(Tratto dalla nuova Carta dei Servizi in corso di realizzazione)