Il progetto "Giochi per imparare. Valutazione e potenziamento dei pre-requisiti nella scuola dell'infanzia" nasce nel 2011 in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria dell'AUSL di Montecchio Emilia e coinvolge le 8 scuole dell'infanzia comunali del distretto in continuità con l'analogo percorso realizzato in tutte le Scuole Primarie degli Istituti Comprensivi del Distretto.

Il percorso formativo è rivolto a tutte le insegnanti perché acquisiscano gli strumenti idonei per valutare e potenziare in tutti i bambini le competenze propedeutiche allo sviluppo successivo degli apprendimenti di base: lettura, scrittura e calcolo. Il progetto mira a sostenere le competenze tipiche della scuola dell'infanzia evitando il rischio di anticipare contenuti e metodologie tipiche della scuola primaria.

Il progetto ha un duplice obiettivo:

  • lavorare sull'intero gruppo sezione con una didattica sistematica e consapevole affinché a tutti i bambini sia offerta la possibilità di maturare le competenze tipiche dell'età, utili allo sviluppo degli apprendimenti formali negli anni successivi. Questo è l'obiettivo più ampio che include il lavoro che porta alla individuazione precoce e corretta di un bambino con difficoltà in un lavoro molto più ampio rivolto all'intera sezione.
  • Il secondo obiettivo riguarda l'individuazione precoce dei pochi bambini che nella scuola dell'infanzia possono presentare difficoltà di apprendimento, in linea con quanto indicato nella legge 170/2010 e i successivi decreti.

In occasione del seminario del 18 aprile 2015 è stata realizzata la pubblicazione del percorso, composta di 3 parti: il protocollo di attività di valutazione dei pre-requisiti, la parte teorica relativa al potenziamento dei pre-requisiti, completa dell'analisi dei risultati del triennio sperimentale e un cd con brevi video, realizzati nelle sezioni dei bambini dei 5 anni, attinenti ad attività di potenziamento delle competenze meta-fonologiche, grafo-motorie e proto-matematiche.

 

Ogni scuola dell'infanzia o primaria del distretto può richiedere il protocollo Valutazione dei pre-requisiti nella scuola dell'Infanzia abbinato alle seguenti mail:

anna.roncada@unionevaldenza.it

eleonora.furia@ausl.re.it

Le referenti del progetto per il Servizio di Neuropsichiatria dell'AUSL sono Eleonora Furia, logopedista, e Francesca Tirelli (mail: francesca.tirelli@ausl.re.it), psicologa psicoteraputa.