Icona per l'argomento Welfare e Agenda Digitale

Welfare e Agenda Digitale

Via XXIV Maggio, 47


Welfare e Agenda Digitale

Comunicato stampa del Sindaco con delega alla digitalizzazione Franco Palù

Approvato e finanziato il progetto di partecipazione presentato dall'Unione Val d'Enza

Welfare e Agenda Digitale

La sintesi del progetto approvato dalla Giunta dell'Unione

Qui il progetto che è stato approvato dal Tecnico di Garanzia e finanziato dalla Regione

Welfare e Agenda Digitale

Comunicazione alla Regione Emilia Romagna di avvio del progetto

Il percorso partecipativo prende ufficialmente il via!

Welfare e Agenda Digitale

Analisi del Profilo digitale locale come punto di partenza

15 marzo: incontro dei Sindaci con i tecnici regionali. Partendo dai dati sul territorio, si è condiviso come avverrà la programmazione partecipata

Welfare e Agenda Digitale

Il quadro di riferimento: l'Agenda digitale regionale

Illustrate ai sindaci il 15 marzo anche le priorità di lavoro individuate dalla Regione (Data Valley Bene Comune)

Welfare e Agenda Digitale

Istituito il tavolo di Coordinamento degli Assessori al Digitale

Per coordinare la transizione al digitale e definire l'Agenda digitale locale, attraverso i processi partecipativi

Welfare e Agenda Digitale

AGENDA del percorso partecipativo

Condivisa con gli assessori il 12 aprile

Welfare e Agenda Digitale

Buone pratiche per l'Agenda digitale locale

Condivise con gli assessori il 12 aprile alcuni progetti di agenda digitale locale realizzati in Emilia Romagna

Welfare e Agenda Digitale

Incontro del Tavolo assessori al Welfare

Si è tenuto il 26 aprile per definire il percorso di definizione delle priorità e delle strategie di inclusione sociale

Welfare e Agenda Digitale

Primo incontro del Tavolo di negoziazione

Si è tenuto il 5 maggio coinvolgendo i soggetti pubblici e privati che curano la regia del percorso partecipativo

Welfare e Agenda Digitale

Tavolo di Negoziazione: ROAD MAP

Definizione delle tappe già svolte e delle azioni da intraprendere

Welfare e Agenda Digitale

Il logo del percorso partecipativo

Welfare e Agenda Digitale

Stato di avanzamento del percorso partecipativo

Sintesi delle attività realizzate e programmate al 9 settembre 2022

Welfare e Agenda Digitale

Incontro con le Associazioni di categoria

Si è svolto online il 28 settembre

Welfare e Agenda Digitale

Workshop con le organizzazioni del Terzo settore

Avvenuto in tre sedi della Val d'Enza il 5 e il 6 ottobre 2022

Welfare e Agenda Digitale

IoT e fragilità

incontro del Tavolo assessori al digitale e del Tavolo assessori al sociale con i referenti di Lepida, avvenuto il 12 ottobre 2022

Welfare e Agenda Digitale

Focus group con gli sportelli sociali

il 12 ottobre 2022 si sono confrontati gli operatori che curano l'accoglienza del Servizio sociale

Welfare e Agenda Digitale

Interviste alle Scuole e agli Enti di formazione

un report degli elementi emersi

Welfare e Agenda Digitale

Tavolo assistenti sociali dell'area inclusione sociale

Incontro del 26 ottobre

Welfare e Agenda Digitale

Tavolo di negoziazione del 27 ottobre

Sintesi del percorso e avvio della fase conclusiva

Welfare e Agenda Digitale

Questionario online ed evento pubblico

I cittadini sono invitati a compilare il questionario online per partecipare all'Agenda digitale. Laboratorio aperto a tutti nella giornata del 3 dicembre.

Welfare e Agenda Digitale

Comunicato stampa questionario online ed evento pubblico

Diffuso anche tramite la stampa il questionario online e l'invito all'evento pubblico del 3 dicembre

Welfare e Agenda Digitale

Laboratorio civico del 3 dicembre

Presso il Centro Cultura Multiplo si sono tirate le fila del percorso con i cittadini del territorio

Welfare e Agenda Digitale

Laboratorio civico: materiale d'apertura

Il riassunto dei contenuti finora emersi


Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.