Salta al contenuto

Contenuto

 A Piazzola era probabilmente collocato il castello di Bibbiano in cui si rifugiò Enrico IV quando nel 1092 fu sconfitto dopo il tentativo di impossessarsi di Canossa.

La chiesa è menzionata a partire dal XII secolo. Quasi distrutta in epoca rinascimentale e oggetto di recupero nel XVII e XIX secolo, non è oggi accessibile per necessità di consistenti restauri.

L'oratorio presenta una facciata a capanna, attraversata orizzontalmente da un sottile marcapiano. Nella parte superiore della facciata si apre una finestra trapezoidale; sotto tutta la gronda dell'edificio corre un'alta cornice

L'interno è a navata unica con volta a botte .

(immagine google street wiew)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 31-05-2023, 12:34

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.