Salta al contenuto

Contenuto

Situata sui pendii alla destra del fiume Enza, la località viene citata come "Mons de Ollis"  in una carta dell'abbazia di Marola del 1240.

 La chiesa è situata su un alto colle, rivolta in direzione della vallata del fiume Enza. Presenta una facciata a capanna tricuspidata con paraste di ordine dorico che sorreggono la trabeazione e un timpano di forma arcuata. L'aula liturgica è ad una sola navata, ripartita in due campate con copertura a vela e a cupola. L'abside risulta di forma quadrata e presenta una pavimentazione in cotto.

altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 31-05-2023, 12:34

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.