Salta al contenuto

Contenuto

Tipico cibo di strada della gastronomia tradizionale emiliana, onnipresente in feste, sagre e fiere e servito in tutte le trattorie.  Si tratta di una ricetta antica le cui origini pare risalgano addirittura alla dominazione dei Longobardi, che usavano moltissimo lo strutto nelle loro pietanze, in particolar modo per friggere. La ricetta originale  richiede appunto la frittura nello strutto ma ai giorni nostri si predilige l'utilizzo dell'olio come alternativa (ricetta) Si accompagna tipicamente con salumi e Lambrusco.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 31-05-2023, 12:34

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.