Salta al contenuto

Contenuto

La ricetta reggiana dei tortelli verdi si inserisce nella  tradizione culinaria delle paste ripiene, risalenti al Medioevo, che riunivano in un unico piatto gustoso i pochi ingredienti offerti dalla campagna. La disponibilità delle verdure,  utilizzate per il ripieno, ne ha fatto un piatto popolare,  la cui curata preparazione veniva riservata ai giorni di festa (ricetta).

Insieme ai cappelletti, rappresentano il primo piatto tradizionale più presente nelle trattorie tipiche, e sono protagonisti delle famose "tortellate", diffuse in tutta la Val d'Enza per festeggiare la notte di San Giovanni e l'inizio dell'estate.

ALTRE INFORMAZIONI

Ultimo aggiornamento: 31-05-2023, 12:34

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.