ll personale impegnato in compiti di protezione civile deve essere in grado di sviluppare azioni idonee a:

  • Comprendere, senza allarmismi inutili, l'oggetto della comunicazione, i suoi effetti, dov'è successo l'evento e le persone eventualmente coinvolte.
  • Fornire al cittadino una risposta soddisfacente, utile a stimolare la percezione positiva del cittadino e quindi aumentare la fiducia nell'Ente pubblico.
  • Attivare immediatamente le prime misure di intervento.

 

Tutto questo si ottiene attraverso lo sviluppo di linguaggi operativi adeguati e rodati nel tempo.

Le adeguate professionalità vengono acquisite tramite la previsione di percorsi formativi congiunti (Polizia Locale, Tecnici Comunali, Cantonieri, Volontari) al fine di affinare le competenze tecnico/pratiche e creare quel necessario senso di appartenenza.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.