Comando: Via Don Pasquino Borghi, 12 42027 Montecchio Emilia (RE)
Emergenze: 0522/865048
PEC: segreteria.unionevaldenza@pec.it
L'Ufficio Verbali ha il compito di gestire le sanzioni redatte dagli operatori: dall'inserimento del verbale nel sistema di gestione informatica al controllo dei pagamenti, dalla redazione dei verbali d'ufficio alla gestione delle procedure di messa a ruolo per il recupero delle somme in mora.
L'Ufficio Verbali, tra l'altro, è anche il riferimento degli obbligati alla presentazione di documenti e dichiarazioni per la decurtazione punti in seguito a sanzioni.
Presso l'Ufficio Verbali è inoltre possibile prendere visione gratuitamente delle fotografie relative agli accertamenti effettuati con le apparecchiature di rilevamento velocità (Telelaser, Velomatic e Autovelox).
Tel. 0522 863082
Mail: ufficioverbali@unionevaldenza.it
Modalità di pagamento
Ai verbali è allegato un avviso PagoPA per il pagamento da fare entro 5 giorni per usufruire dello sconto del 30%, ovvero per il pagamento entro i soliti 60 giorni dalla data di notifica del verbale.
Qualora il pagamento avvenga oltre i 60 giorni dalla data notifica, l'importo dovuto è pari alla metà del massimo edittale (poco più del doppio della sanzione in misura ridotta).
In caso di smarrimento del verbale o del bollettino postale rivolgersi all'ufficio verbali.
Pagamento tramite questo sito
Verbali con contestazione immediata
A seguito di contestazione immediata, il trasgressore riceve copia del verbale alla quale è allegato l'avviso PagoPA. Dalla data di contestazione decorrono i termini di 5 giorni per il pagamento scontato del 30%, ovvero di 60 giorni per il pagamento in misura ridotta.
Alla decadenza di tali termini, l'importo dovuto sarà quello a misura edittale pari al doppio di quello in misura ridotta e non sarà più possibile opporre ricorso.
Verbali notificati successivamente alla trasgressione
L'organo accertatore ha 90 giorni di tempo dall'avvenuta violazione per notificare la sanzione al trasgressore o all'obbligato in solido.
La riduzione del 30% dell’importo minimo previsto per la violazione si applica se il pagamento viene effettuato entro i 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale.
La riduzione è esclusa nel caso di violazioni al Codice della strada che prevedano anche la confisca del veicolo o la sospensione della patente di guida.
La riduzione dell’importo della sanzione è ammessa anche nel caso di mancata copertura assicurativa dei veicoli a motore.
La riduzione è ammessa anche per sanzioni conseguenti ai preavvisi di accertamento.
La riduzione con l’importo scontato è riportata dall’agente sui verbali di contestazione come anche sui preavvisi di accertamento.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo a disposizione un numero di telefono per conoscere il "saldo-punti" delle patenti di guida.
Il numero 848.782.782 è attivo 24 ore su 24, al costo di una telefonata urbana, anche il sabato e la domenica. Per conoscere i punti residui è sufficiente effettuare la telefonata avendo a portata di mano la propria patente per poter così inserire i dati che verranno richiesti dal risponditore automatico.
Diversamente è possibile accedere ai medesimi dati tramite il Portale dell'Automobilista, sito web del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.