Salta al contenuto

Contenuto

Essendo stato l'abitato storicamente distinto in due parti separate dal rio di Cavriago, la parrocchia di S. Nicolò dipendeva da Parma mentre S. Terenziano da Reggio. 

La parrocchia di S. Nicolò è stata aggregata alla Diocesi di Reggio Emilia a partire dal XII secolo.Il territorio riferito a questa antica parrocchia si espande a ponente del rio di Cavriago, ed è costituito da diversi nuclei rurali: "Belvedere", "Baracca", "La Bassa", "Borghetto".

L'attuale edificio, orientato verso ponente, risale al XVII secolo ed  è in stile barocco, come evidenzia la facciata dalfrontespizio arcuato.

Al portone di legno massiccio finemente intagliato,  è sovrapposta un'immagine del santo.

Presso il rio di Cavriago si trova il vecchio cimitero di epoca napoleonica . Le tipologie edilizie dell'abitato conservano alcune caratteristiche architettoniche  riferibili alla seconda metà dell'800 ed agli inizi del '900. All'angolo tra via Guardanavona e via Rivasi è dipinta una maestà dedicata alla Madonna.

immagine google street view

ALTRE INFO

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore Affari Generali e Finanziari

Via XXIV Maggio, 47

42021 Bibbiano

Ultimo aggiornamento: 30-08-2023, 06:36

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.